

SPORTELLO ASSISTENZA FAMIGLIARE
Il servizio offerto intende facilitare l’incontro tra le assistenti famigliari (badanti e colf) e le famiglie che scelgono di avvalersi del lavoro privato di cura a domicilio per persone anziane o disabili.
Lo sportello sostiene l’informazione delle badanti e affianca, tramite la scheda d’iscrizione, le famiglie nella ricerca e selezione di persone con profili e competenze adeguate.
I SERVIZI:
• Supporto ed orientamento alla famiglia: attività di ascolto del bisogno così da poter individuare l’assistente familiare più idonea, nonché di orientamento verso i servizi del territorio che operano nell’ambito dell’età adulta/anziana o della disabilità;
• Raccolta delle candidature delle/degli assistenti famigliari: con focus sulle esperienze lavorative passate, conoscenze tecniche nella materie socio-sanitarie di cura, capacità personali e disponibilità lavorativa;
Una volta che sarà avvenuto l’abbinamento tra famiglia-badante (svolto liberamente dalle parti), si consiglia agli interessati di rivolgersi al proprio caf/patronato di fiducia per essere assistiti nelle realizzare del contratto (buste paga, diritti/doveri del datore e del lavoratore, ecc.).
SEDE ORARI E RECAPITI
ASSP – Cortina Azienda Servizi alla Persona di Cortina
Ufficio Servizi Sociali, presso il Comune di Cortina d’Ampezzo in via Corso Italia, 33
• Lunedì dalle 10.00 alle 12.00
• Martedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
• Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
• Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
• Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Telefono: 0436 848549
Referenti: Assistenti Sociali Dal Corso Riccardo e Laura Cagnani